
HUSQVARNA CR 360 1993,
il telaio partiva da

HUSQVARNA CR 360 1992,
il telaio partiva da

HUSQVARNA CR 360 1991,
il telaio partiva da

HUSQVARNA CR 430 1990,
il telaio partiva da

HUSQVARNA CR 430 1989 Il telaio partiva da

HUSQVARNA CR 430 1988 Il telaio partiva da ZHUCR430xJx0000001


HUSQVARNA CR 430-500 1987 La CAGIVA acquisisce l'Husqvarna. Nuove sovrastrutture, il telaio partiva da
CP20000

HUSQVARNA CR 500 1986 Forcella grigia. Il telaio partiva da CP-08000

HUSQVARNA CR 500 1985 Col nuovo telaio monotubo posteriore arriva anche
il monoamortizzatore e, da metà stagione, il freno a disco anteriore. Forcella bianca. Il
telaio partiva da CP-01000

HUSQVARNA CR 500 1984 Il telaio partiva da CO-11000

HUSQVARNA CR 500 1983 Il telaio partiva da CO-1001

HUSQVARNA CR 500 1982 Silver Streak - Versione speciale costruita in 200 esemplari, il telaio partiva da 19001

HUSQVARNA CR 430 1982 Il telaio partiva da CN-11000


HUSQVARNA CR 430 1981 Il telaio partiva da CN-1001

HUSQVARNA CR 390 1980 Il telaio partiva da MN-1001

HUSQVARNA CR 390 1979 Il telaio partiva da MM-00001


HUSQVARNA CR 390 1978 Il telaio partiva da ML-22000

HUSQVARNA CR 360-390 1977 Il telaio partiva da ML-1600


HUSQVARNA CR 360 1976 Il telaio partiva da ML-6000

HUSQVARNA CR 360 1975 Il telaio partiva da ML-00001

HUSQVARNA CR 400-450 1974 Il telaio partiva da MK-10500

HUSQVARNA CR 400-450 1973 Il telaio partiva da MK-00001

HUSQVARNA CR 400-450 1972 Il telaio partiva da MJ-0001


HUSQVARNA CR 360-400 1971 Il telaio partiva da MI-0001

HUSQVARNA CR 400 1970 Il telaio partiva da MH-0001

HUSQVARNA CR 400 1969

HUSQVARNA CR 400 1968

HUSQVARNA CR 400 1967

HUSQVARNA CR 400 1966

HUSQVARNA CR 400 1965